Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
La posizione strategica di Verona determinerà il suo ruolo centrale per il controllo dei territori del nord Italia a seguito della caduta dell’Impero romano e durante i regni romano-barbarici.
Con la rinascita, a partire dall’anno mille, Verona conoscerà un nuovo momento di sviluppo economico ed artistico che la porterà ad essere uno dei più fiorenti centri cittadini della regione ed all’istituzione del Comune. Con il tempo e l’affermazione della famiglia Della Scala, si osserverà poi il passaggio alla signoria scaligera.
Alcune tappe della visita:
Castelvecchio ed il suo ponte.
Corte Sgarzarie.
Piazza Erbe e la Domus Mercatorum.
Cortile Mercato Vecchio e la Torre dei Lamberti.
Piazza del Signori ed i suoi palazzi.
Le Arche Scaligere.
Il balcone di Giulietta.
Itinerario mezza giornata
Il percorso parte da Castelvecchio, con la visita del ponte e del cortile del castello. Poi, percorrendo corso Cavour, si giunge nel cuore della città dove la visita prosegue con la visita della Loggia delle Sgarzerie, di Piazza Erbe e della contigua Piazza dei Signori con i suoi palazzi e le Arche Scaligere.
A concludere la visita, il Cortile del Balcone di Giulietta e il relativo Museo, se richiesto.
Questo itinerario ha una durata di circa 2 ore e 30 minuti.
Costo 160 euro (per gruppi fino a 30 persone)
Itinerario giornata intera
Un itinerario full day che oltre alla visita di tutti i monumenti previsti nell’itinerario classico può includere la visita alla Basilica di San Zeno e/o l’ingresso e la visita al Museo di Castelvecchio.
Questo itinerario ha una durata di 2 ore e 30 minuti circa + 2 ore.
Costo 280 euro (per gruppi fino a 30 persone)
La presente informativa è resa ai sensi e in conformità del Regolamento 2016/976 dell’UE (Regolamento privacy-GDPR).
Descrive le modalità di gestione dei dati personali degli utenti, che abbiano acconsentito l’invio dei loro dati, attraverso la compilazione dei moduli di contatto e newsletter inseriti sul sito attuale (di seguito indicati anche “Contattaci” e “Newsletter”).
Titolare dei dati è Archeonaute Onlus, con sede in Via Trevano 15, CH-6900 Lugano, Svizzera.
La raccolta dei Suoi dati personali, tramite il modulo contatto, viene effettuata sulla base di una espressa richiesta volontaria; La informiamo che tali dati verranno utilizzati dal Titolare con il solo fine di renderLa aggiornata per rispondere alle Sue richieste/domande inviate tramite il modulo, nonché invitarLa ad eventuali incontri, tavole rotonde e/o eventi, organizzati dal Titolare.
Tali dati verranno trattati in conformità con l’art. 6 GDPR e sulla base del Suo consenso ai sensi dell’art. 6 lett. 1 a GDPR. I dati saranno memorizzati fino al compimento dei rispettivi interessi e cancellati entro 2 anno dopo il raggiungimento degli scopi perseguiti con la registrazione.
POSTO CHE IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI È DI GRANDE IMPORTANZA, LE RICORDIAMO CHE:
Diritto di accesso (articolo 15 GDPR)
Su richiesta, Le forniremo informazioni sui dati personali trattati e le finalità dell’elaborazione entro un 30 giorni.
Diritto di rettifica (Art. 16 GDPR)
In caso di dati errati o incompleti, avrà la facoltà di richiedere una correzione.
Diritto alla cancellazione (Art. 17 GDPR)
Sarà nostro onere cancellare i dati qualora non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, ovvero se revoca il consenso o se i dati sono stati elaborati in modo improprio.
Diritto alla limitazione del trattamento (articolo 18 GDPR)
Può richiedere la limitazione dell’elaborazione dei dati qualora gli stessi dovessero essere utilizzati solo per scopi specifici.
Diritto alla portabilità dei dati (articolo 20 del GDPR)
Può richiedere di ricevere i dati elaborati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da una macchina/computer e comunicarli ad altre persone responsabili.
Diritto di opposizione (Art. 21 GDPR)
I consensi possono essere revocati da Lei in qualsiasi momento e senza giustificazione. Può farlo inviando un messaggio al nostro indirizzo e-mail info@swissprobrands.ch o inviando una lettera al nostro indirizzo postale Via Trevano 15, CH-6900 Lugano, Svizzera.
Reclamo all’Autorità per la protezione dei dati
Lei avrà la possibilità di revocare il consenso in qualsiasi momento ai sensi dell’Art. 7 comma 3 GDPR. Può farlo inviando un messaggio al nostro indirizzo e-mail info@swissprobrands.ch o inviando una lettera al nostro indirizzo postale Via Trevano 15, CH-6900 Lugano, Svizzera.
Informazioni più dettagliate su questi diritti sono disponibili nella versione italiana del GDPR al seguente link
Si prega di notare che per esercitare questi diritti è necessario dimostrare la propria identità in una forma adeguata, al fine di scongiurare il rischio che soggetti non autorizzati possano entrare in contatto con i Suoi dati.
Occasionalmente potremmo modificare questa Policy, ad esempio, per conformarci ai nuovi requisiti imposti dalle leggi applicabili o da requisiti tecnici. Eventualmente, pubblicheremo la politica aggiornata sul sito web https://www.scambisulmercato.it/privacy-policy/. Potremmo inoltre informarLa in caso di modifiche sostanziali e chiedere il Suo consenso a tali modifiche, laddove richiesto dalla legge. Siete quindi incoraggiati a rivedere periodicamente questa pagina.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul computer o dispositivo mobile dell’utente, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie il sito ricorda le azioni e impostazioni dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare lo stesso sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per il funzionamento stesso del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: i c.d. cookie di sessione, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser; i c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali (cfr. Prov. Gen. “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014) ricomprende anche:
Per i cookie cc.dd. di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
QUALI TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZIAMO?
Questo sito web non utilizza cookie di profilazione.
In particolare, questo sito web utilizza:
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per esempio Facebook, Twitter, Google+. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Tra i cookie Analytics si distinguono in particolare i cookie di Google Analytics, un servizio di analisi dei dati web della Google Inc. (“Google”).
Abilitano il funzionamento di Google Analytics e aiutano gli operatori del sito web ad analizzare le attività sul sito come per esempio il numero di visitatori, i criteri di esplorazione, i servizi fruiti e i tempi medi di permanenza, e altri dati che ci agevolano a migliorare la fruibilità dei contenuti.
In caso di attivazione di IP anonimo su questo sito web, il vostro indirizzo IP verrà prima troncato da Google negli Stati membri dell’Unione Europea o di altri Stati facenti parte dell’Accordo sullo Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali viene inviato l’indirizzo IP completo ad un server di Google negli USA e qui troncato. Su questo sito web è attivato l’IP anonimo. A nome dell’operatore di questo sito, Google utilizzerà le informazioni allo scopo di esaminare il vostro utilizzo del sito, compilare report sulle attività per gli operatori del sito web e fornire loro altri servizi relativi alle attività del sito e all’utilizzo di Internet.
L’indirizzo IP trasmesso da Google in ambito Google Analytics non collegherà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete in ogni caso rifiutare l’utilizzo di cookies, selezionando la relativa impostazione sul vostro browser, si consideri tuttavia che ciò potrebbe impedirvi di utilizzare completamente tutte le funzionalità di questo sito web. Potete inoltre impedire a Google l’acquisizione dei dati generati dal cookie ed attinenti il vostro utilizzo del sito web (incl. il vostro indirizzo IP), ed altresì l’elaborazione degli stessi dati da parte di Google, installando il plugin per browser disponibile al seguente link.
Clicca qui per maggiori informazioni sui cookies di Google
Le informazioni ottenute mediante i cookie non vengono usate per identificare gli utenti. I cookie non sono utilizzati per finalità diverse da quelle sopra descritte.
IMPOSTAZIONI RELATIVE AI COOKIE
Di seguito è possibile per l’utente operare una scelta ed indicare specificatamente quali cookie installare.
Le preferenze dell’utente in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso si utilizzino diversi dispositivi o browser per accedere al sito.
I cookies tecnici non richiedono un preventivo consenso da parte dell’utente per il loro utilizzo.
SALVA LE MODIFICHE
La modifica o la conferma delle preferenze espresse in merito all’utilizzo dei cookie del sito può avvenire in qualunque momento da parte dell’utente, accedendo a questa pagina attraverso l’apposito link presente nella parte inferiore del sito web.
Oltre che attraverso la presente procedura l’utente può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie anche attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:
Maggiori informazioni e dettagli sui vari tipi di cookie, le loro modalità di funzionamento e caratteristiche sono reperibili sul sito, ad accesso libero, AllAboutCookies.